Al via Lineapelle 94 con 1.254 espositori, in crescita del 5%
Numeri in crescita per Lineapelle, il salone internazionale dedicato al mondo della pelle, che da martedì 20 a giovedì 22 febbraio a Fieramilano Rho ospiterà su una superficie di 47.000 metri quadrati 1.254 espositori, in crescita del 5% rispetto allo scorso febbraio (+4% gli italiani e +6% quelli esteri, da 43 Paesi).
La manifestazione, che rappresenta un settore che con circa 50mila aziende genera un giro d’affari annuo superiore ai 150 miliardi di dollari, arriva in una fase congiunturale caratterizzata da trend di crescita di segmenti produttivi come la pelletteria e l’automotive, ma anche da difficoltà come i ritmi lenti della calzatura e le criticità di mercati come Stati Uniti e Cina.
Confermate le tre “Aree Trend” (Padiglione 13, 9 e 22) dove i visitatori potranno toccare con mano circa 2.000 campioni di prodotto sviluppati declinando il trend mood Empathy, studiato per la stagione Primavera/Estate 2019. Nelle aree lounge saranno ospitate aziende che hanno fatto la storia del design: la “Boat Lounge” sarà dedicata agli scafi Riva, la “Furniture Lounge” a Poltrona Frau e l’“Automotive Lounge” alla 500 Topolino Fiat.
Tra i vari appuntamenti, martedì 20 Modern Meadow presenta il progetto Zoa, che sfrutta la potenza del design, della biologia e dell’ingegneria per immaginare lo sviluppo produttivo del primo materiale “bioleather” al mondo. A seguire la presentazione del progetto Lineapelle Innovation Square, evento di 3 giorni in programma per la prossima edizione (25/27 settembre), che punta a individuare nuove tecnologie e soluzioni di business per il settore.
Mercoledì 21 febbraio si svolgerà invece la “Conferenza Internazionale Concia e Chimici”, organizzata da Unic (Unione Nazionale Industria Conciaria) e Cotance (la Confederazione europea delle associazioni conciarie), che proporrà una serie di riflessioni sul tema della chimica conciaria e sugli aspetti di rischio e opportunità legati alle differenti tipologie di processo.
Infine, Lineapelle 94 ospiterà la 7ima edizione di “Amici per la Pelle”, un concorso riservato alle classi seconde e terze delle scuole medie inferiori presenti nei distretti italiani della pelle, che ha coinvolto oltre 1.000 studenti, invitati a rappresentare un monumento simbolo del loro territorio utilizzando la pelle. I lavori saranno presentati presso Museum Tan, al Padiglione 9, e la premiazione dei vincitori si svolgerà giovedì 22 in mattinata presso l’Auditorium di Fieramilano Rho.